Palloncino che simula il gonfiore addominale
BENESSERE

Gonfiore addominale: cause e rimedi

Gli alimenti a lenta digestione possono provocare un accumulo di gas e causare quindi il gonfiore addominale. Vediamo quali sono e come evitare questa fastidiosa sensazione.

Quali sono le cause del gonfiore di stomaco?

Alcuni alimenti tendono a soffermarsi più a lungo del dovuto nel percorso intestinale. Il cibo che si ferma inizia a decomporsi e a fermentare. La sensazione di gonfiore che si prova dopo aver mangiato certi cibi è essenzialmente dovuta a questi gas che si accumulano all’interno. In pratica, vi state gonfiando come un palloncino, il che può farvi sentire improvvisamente come se steste per scoppiare.

Alcuni alimenti possono causarlo?

Assolutamente sì! I legumi, in particolare i fagioli, sono ricchi di fibre e carboidrati e, più precisamente, di zuccheri chiamati oligosaccaridi. Questi zuccheri non vengono digeriti delicatamente. Alla fine, questo processo porta alla fermentazione e alla formazione di gas. Suggerimenti da provare: L’ammollo in acqua dei fagioli ricchi di nutrienti prima del pasto può eliminare gli oligosaccaridi e renderli più facilmente digeribili. Inoltre, alcuni tipi fagioli tendono ad essere meno impegnativi per l’organismo, come ad esempio quelli neri.

Consigli per evitare questa spiacevole sensazione

Masticare di più è un buon inizio. I pezzetti di cibo più piccoli sono più facili da digerire rispetto a quelli grandi, il che rende meno probabile che la cena rimanga troppo a lungo nell’intestino. Rimanere idratati è di grande aiuto. Bere più liquidi aiuta a far muovere le cose nel tratto gastrointestinale. Se il problema è persistente, sarebbe bene rivolgersi ad un esperto per una dieta per sgonfiare la pancia.

Liberamente tratto e tradotto da https://health.clevelandclinic.org/

Lascia una risposta