immagine torretta defibrillatore
SALUTE

Come usare correttamente un defibrillatore DAE

Il defibrillatore è un dispositivo che invia un impulso elettrico o una scossa al cuore per ripristinare un battito cardiaco normale. Viene utilizzato per prevenire o correggere un’aritmia, ovvero un battito cardiaco irregolare, troppo lento o troppo veloce. Se il cuore si ferma improvvisamente, l’impulso del defibrillatore cardiaco può aiutarlo a riprendere a battere.

Diversi dispositivi per diverse situazioni

I vari tipi di defibrillatori funzionano in modo diverso. I defibrillatori automatici esterni (DAE), ormai presenti in molti spazi pubblici, sono utilizzati per salvare la vita delle persone colpite da arresto cardiaco. Anche le persone che non hanno una preparazione possono usare questi dispositivi in caso di emergenza. Altri defibrillatori invece possono prevenire la morte improvvisa in pazienti con rischio elevato di aritmia grave. Si tratta dei defibrillatori cardioverter impiantabili (ICD), che vengono inseriti chirurgicamente all’interno del corpo, e dei defibrillatori cardioverter indossabili (WCD), che si appoggiano al corpo. Abituarsi a convivere questi tipi di apparecchi cardiaci può richiedere tempo e fatica ed è importante essere consapevoli delle possibili complicazioni.

DAE: salvare la vita da un arresto cardiaco

Il DAE è un dispositivo portatile, leggero e alimentato a batteria, che controlla il ritmo cardiaco e invia uno shock al cuore per ripristinare il ritmo normale. Il dispositivo viene utilizzato per aiutare le persone in arresto cardiaco.

I cuscinetti adesivi con sensori, chiamati elettrodi per defibrillatore, vengono attaccati al petto della persona che sta avendo un arresto cardiaco. Gli elettrodi inviano informazioni sul ritmo cardiaco della persona a un computer nel DAE. Il computer analizza il ritmo cardiaco per capire se è necessario uno shock elettrico. Se è necessario, gli elettrodi erogano la scossa.

In caso di emergenza è fondamentale mantenere la calma e riuscire a svolgere semplici operazioni per eseguire la defibrillazione, di vitale importanza in caso di arresto cardiaco.

Liberamente tratto e tradotto da https://www.nhlbi.nih.gov/

Lascia una risposta